Passa ai contenuti principali

Rubrica settimanale - Italians: Ted Bee aka Ted Bundy




Ted Bee aka Ted Bundy
Questa settimana Italians è dedicato a Ted Bee, uno dei membri di maggior spessore della Dogo Gang!





Ted Bee (pseudonimo di Marco Villa), noto anche come Ted Bundy, è un  MC della periferia nord di Milano (Lainate), fin dall'infanzia appassionato di musica ed in particolare di rap; inizia a cantare a 16 anni nella Dogo Gang.
Si fa da subito riconoscere nella scena, grazie al suo stile è forte e d'impatto, come la sua attitudine e quella della sua crew d'altronde.



I suoi testi - soprattutto agli inizi della sua carriera - parlano principalmente di denuncia sociale, di disagio sociale, di alienazione e vita di strada, toccando spesso livelli lirici altissimi costituiti da una dialettica particolarmente fine per un ragazzo di quell'età.


Nel 2005 i Dogo lo coinvolsero sul palco del 2theBeat di Bologna dove sfidò Principe vincendo, e Mastino
Nel gennaio 2007 pubblicò il suo primo lavoro, Molotov Cocktail Mixtape, un disco con il quale Ted Bundy dimostra all'intera scena di avere delle ottime potenzialità da liricista ed un flow originalissimo (tra l'altro l'"r moscia" lo rende ancora di più riconoscibile).

Il disco ottenne un ottimo successo underground e nel tempo contribuì fortemente ad aumentare il seguito di pubblico che tutt'ora Ted Bee possiede. Tra i pezzi da segnalare sicuramente ci sono: Soltanto per me stesso, Il dado è tratto, Molov Cocktail, Tu mi vederai (prod. Don Joe ft. Club Dogo), Why, Che ne sai della gang... potrei tranquillamente dire l'intero disco!



A ottobre del 2009, esce il nuovo street album, "WanTed", con la collaborazione del produttore milanese Joker: il 26 di ottobre esce nel suo canale Youtube il suo nuovo video (Fuori Di Testa), regia di Luca Tartaglia, e il 7 gennaio del 2010 esce il video del secondo estratto di WanTed (500 volt) primo video rap italiano completamente girato con l'iPhone, regia di Federico Maccapani.

Il disco ottiene anch'esso un ottimo successo underground, ma a differenza  di Molotov Cocktail, Ted riuslta sotto molti aspetti maturato, soprattutto stilisticamente. I pezzi potenti in questo disco sono molti: 500 Volt, Rivoluzione, Fuori di Testa, Faccio tutto per te...



Il primo maggio 2010 esce il suo mixtape D-Generation in collaborazione con Joker, scaricabile gratuitamente a questo link
Il 27 ottobre esce il video di "Un Buco In Testa" e successivamente "Non Sono Come Voi", che anticipano l'uscita del suo nuovo disco, entrambi sempre regia di Federico Maccapani. Il Primo Febbraio esce il suo nuovo attesissimo disco "Centodieci E Lode", titolo che si rifierisce al suo voto di laurea in filosofia.



In quest'ultimo lavoro, Ted Bee rinnova nuovamente il suo stile, soprattutto da un punto di vista lirico e musicale, ma in quest'ultimo caso il lavoro risulta deludente - per così dire - sotto molti punti di vista e veramente poche canzoni risultano potenti, o comunque, efficaci quanto i suoi ultimi lavori. Ovviamente quelli che descrivo sono anche i miei gusti quindi non vuole significare nulla...



Ci tengo a ricordare che Ted Bee è un rapper che a quindici/sedici anni è stato capace di scrivere un testo come quello di "Shoot A Blow" su una famosa base di Alchemist! Sinceramente dopo questo c'è poco da aggiungere... Check it out!





DI SEGUITO, ALCUNI DEI PEZZI CITATI NELL'ARTICOLO ED ALTRI!


Il dado è tratto - Ted Bundy (prod. by Del)






C'è chi dice no - Ted Bundy




500 Volt - Ted Bee  




 Gue Pequeno - Rivelazioni feat. Ted Bundy, Fat Fat




Fuori di Testa - Ted Bee






Commenti

Post popolari in questo blog

ShunGu X Groovisionary - Interview

Louis ShunGu is a belgium beatmaker based in Bruxelles, we met him a couple of months ago and we instantly appreciate his style on the beats: he's part of the incredible number of good producer that we follow on Soundcloud, and release after release, beat after beat we listened to him and started to think about an interview. Now it's a reality, we joined him virtually and talk as usual about the art of make a beat. He's a good guy, we can just say thanks to him for disposability and advise everybody about his releases. Check out the astrological series  of EPs with Hot Record Société , the last release with Cosmic Composition and follow him on Soundcloud.  Support from Italy to ShunGu, have a good time bro, we see you! INTERVIEW 1. Which was your first contact in absolute with hip hop culture? (like tags on walls and trains, b-boy’s dance etc.etc.) It was Mc Solaar, its a french mc, he was the first guy to give me that hip hop love...  2. Did you start from the beginn...

Luca Barcellona aka Lord Bean X Groovisionary - Intervista

Foto di Sha Ribeiro Luca Barcellona. Lord Bean. Bean One. Bugs Kubrick . Tanti nomi che raggruppano un solo talento, un'artista polivalente. Abile mc ed abilissimo writer, con il tempo Luca ha sviluppato uno stile unico in entrambe le arti appena citate: mi ha sempre impressionato ed appassionato per la lucidità e la formula con la quale sceglie di comunicare i propri pensieri e le proprie idee, in maniera non solo non convenzionale ma anche molto efficace ed originale. Sia su muro - e tutte le altre superfici sulle quali lavora - che al microfono, ha sempre dato il meglio di sé, tentando strade inesplorate e restando sempre genuino e senza filtri. Al microfono, sotto gli pseudonimi di Lord Bean/Bugs Kubrick ha realizzato due lavori totali ed alcune collaborazioni con i migliori esponenti della penisola: il demo Lord Bean , pubblicato nel 1999, è il primo lavoro ufficiale e contiene tracce storiche come "Gli occhi della strada" , "Sotto i bombardamenti" e ...

Rubrica Settimanale - Back to the Origins: Le gang nel Bronx

L'appuntamento con al rubrica settimanale "Back to the origins"  è dedicato a "Le gang nel Bronx" . Check it! In questo articolo ho scelto di parlare delle gang che caratterizzarono la storia del Bronx , vista la forte influenza che questa fase ebbe in seguito sulla cultura Hip Hop, sui messaggi e sui sentimenti che portarono alla creazione di questo movimento .  La storia delle gang è breve , ma molto dura e violenta : orientativamente dal 1968 al 1973 il Bronx, famoso distretto di New York, fu invaso da questo fenomeno, definito da u.net (nel suo libro "Renegades of funk" ) come: "L'avanguardia dell'anarchia che avrebbe dominato l'area del Bronx negli anni a venire" . Solo il termine anarchia è così efficace da poter riassumere le azioni e le conseguenze delle guerriglie tra le gang: ognuna di queste era identificata in base al colore delle giacche e delle toppe cucitevi sopra , ognuna "possedeva" un proprio terri...