Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta italians

Left Lane Didon & J.O.D - Back Doe Lil Joe

Quello che vi presentiamo qui è il nuovo "Masterpiece" di J.O.D . Un disco completamente prodotto dall'artista pescarese per Left Lane Didon . Il disco si chiama Back Doe Lil Joe . Tra i feauturing trovate: Benny The Butcher, Guilty Simpson, SmooVTh, Tha God Fahim, Jay NICE, Chris Skillz & All Hail Y.T. Nota Personale: "I beat sono una bomba ad orologeria, letteralmente. I versi degli MC's sono super dope. Fatevi un viaggio tra le atmosfere del disco e non ve ne pentirete. Pace." A seguire trovate il video del singolo "Tre 1" sempre prodotto da J.O.D Stream del disco: Back Doe Lil Joe by Left Lane Didon & J.O.D Per contattare J.O.D : Facebook : https://www.facebook.com/TheofficialJOD Instagram : https://www.instagram.com/yourboijod   Twitter : https://twitter.com/yourboijod SoundCloud : https://soundcloud.com/officialjod   YouTube : https://www.youtube.com/user/JODienaPlinski

Lalbero & Bluesky - Zuihitsu

Zuihitsu is an ancient form of literature of japanese Zen monasteries in which monks, during leisure moments, were used to express and write down, through a stream of consciousness, their toughts and feelings about the world surrounding them, mostly capturing themes like the change of seasons and the impermanence of material world. In our way, this album is like a "musical" zuihitsu, through which we just expressed ourselves and the influences around us in a creative way, enjoying our own leisure moments. It's the result of a collaboration between friends living in Italy and Mexico.  Forever grateful to existence. Released June 8, 2018 Mixed by Lalbero and Bluesky Mastered by Bluesky  Original artwork by Alessio Alcini ( www.behance.net/papekkio260761 ) Lalbero & Bluesky - Zuihitsu by Lalbero & Bluesky

Creep Giuliano & J.O.D - La Moltiplicazione Dei Pani e Dei Pesci (Groovisionary intervista J.O.D)

Ciao a tutti! Sono lieto di presentarvi Creep Giuliano & J.O.D - "La Moltiplicazione Dei Pani e Dei Pesci", ultimo lavoro di J.O.D, beatmaker pescarese che abbiamo incontrato per voi e con cui abbiamo scambiato due parole su questo e altri lavori inerenti la sua carriera.  Questo è il mio pensiero su questo ultimo suo disco assieme all'MC fiorentino Creep Giuliano! Il mio ascolto si definisce quasi sempre in maniera del tutto musicale, ovvero tendo ad ascoltare ad un disco del genere, prima di tutto a partire dal mood che esprime, non dando troppa importanza ai particolari... ma questo accade probabilmente a tutti ai primi ascolti di un nuovo disco. La prima cosa che mi ha colpito è sicuramente il sound dei beats, che come beatmaker tendo a considerare per prima. I beats sono a mio avviso davvero ben costruiti e danno un mood omogeneo e organico al disco. Le batterie sono la parte che amo di più, davvero ben assemblate sembrano uscite dalla più vintage drum masch...

Zoemap aka The Beatwoman

ITA Daniela Croci , in arte Zoe Map , è una videomaker italiana, attualmente residente a New York. Ha mosso i primi passi nell'ambiente Hip Hop underground, filmando concerti, eventi e serate: artista a 360° ed appassionata di street art , realizza anche progetti come grafica ed  illustratrice (ad esempio la recente realizzazione del logo della musicista italiana Iris FreeForm ). Partecipa come regista al New York Independent Film Festival 2010 con il corto "Everything is as It seems" , e lavora come camera operator e assistente al montaggio di "Versibus Alternis" , documentario italiano sul freestyle, all'interno del quale partecipano  Ensi , Raige , Danno , Clementino e Neffa . Nel 2005, come tesi di laurea, conseguita presso l' Accademia delle Belle Arti di Bologna , presenta un  mini-documentario sul writing , con all'interno citazioni da brividi provenienti da film (ad esempio "La Haine (L'Odio)" , diretto da Mathieu Kasso...

Luca Barcellona aka Lord Bean - Calligraphy & Lettering Master

E' obbligatorio dedicare spazio a Luca Barcellona , in arte Lord Bean o Bean One : il grandissimo stile e la bravura raggiunti in materia di calligrafia e lettering lo contraddistinguono nel panorama italiano ed europeo, elevandolo sicuramente tra i migliori. Per non parlare poi del lato lirico: album come "Lingua ferita" , o tracce come "Piombo e fango" , "Sotto i bombardamenti" , "Street Opera" lo consacrano tra i più grandi della scena italiana. A seguire vi lascio alcune foto ed il link del profilo Flickr dell'artista, fondatore della Rebel Ink , dallo stile e consapevolezza infinite.    Luca Barcellona - Flickr Page Luca Barcellona aka Bean One X Gold P.s. Tra i tanti progetti, oltre ad aver lavorato anche per Aelle (come disegnatore di tag e outline in apertura degli articoli), ultimamente Bean ha lavorato (insieme a Mecna ) nella realizzazione della cover del nuovo disco di Bassi , "Stanno tutti bene" , dando il...

Rubrica settimanale - Italians: Don Joe

Don Joe , pseudonimo di Luigi Florio ( Milano , 14 maggio 1975 ), è un beatmaker , DJ e rapper italiano facente parte dei Club Dogo e della Dogo Gang . Don cresce a Bresso , piccola cittadina in provincia di Milano . Inizia ad approcciare alla musica all'inizio degli anni novanta, le sue prime collaborazioni lo vedono al fianco della cantante R&B/soul Irene Lamedica, che lo vuole nel suo tour come MC . La sua vicinanza al mondo della black music lo porta a conoscere le Sacre Scuole , collettivo formato da Guè Pequeno , Jake La Furia e Dargen . Collabora apparendo in alcune tracce del gruppo e si aggrega ai primi due dopo lo scioglimento di questi. I tre diventano quindi i Club Dogo e Don loro produttore, dando vita al loro primo disco, MI Fist . Il disco è un mega successo underground, e porta i Club Dogo ad essere uno dei gruppi più rispettati e seguiti della scena: dalla sua uscita ad oggi, il disco, oltre ad essere stato ristampato più volte (anche in tempi recenti...

Rubrica Settimanale - Italians: Gué Pequeno

L'artista italiano di cui parliamo oggi è  Cosimo Fini , meglio conosciuto con gli pseudonimi di Guè Pequeno ,  Il Guercio o Lucky Luciano  ( Milano , 25 dicembre 1980 ), rapper italiano membro dei Club Dogo e della Dogo Gang . Il suo soprannome Guercio deriva da una ptosi all'occhio sinistro,  mentre l'altro soprannome, Guè Pequeno , è una chiara allusione a Ze Pequeno , protagonista del film City of God . Come già accennato, Guè è un terzo dei Club Dogo , una fra le rap band più influenti d'Italia: la sua carriera coi Dogo lo porta sui palchi dei migliori liveclub della penisola e conquista strade, fan e spazi nel mainstream.   Nel 2008 recita nel cortometraggio "5 Euro" di Tekla Taidelli ( clicca per guardare il corto ), assieme a Don Joe , Jake La Furia   (questi ultimi due compagni nei Club Dogo ), Marracash , Vincenzo Da Via Anfossi , La Pina , Ugo Conti , Matteo Gianoli (Fame Chimica), e altri. Nel 2009 ha lanciato il marchio di a...

Rubrica settimanale - Italians: Ted Bee aka Ted Bundy

Ted Bee aka Ted Bundy Questa settimana  Italians è dedicato a Ted Bee,  uno dei membri di maggior spessore della Dogo Gang ! Ted Bee (pseudonimo di Marco Villa ), noto anche come Ted Bundy , è un   MC della periferia nord di Milano (Lainate), fin dall'infanzia appassionato di musica ed in particolare di rap; inizia a cantare a 16 anni nella Dogo Gang . Si fa da subito riconoscere nella scena, grazie al suo stile è forte e d'impatto, come la sua attitudine e quella della sua crew d'altronde. I suoi testi - soprattutto agli inizi della sua carriera - parlano principalmente di denuncia sociale , di disagio sociale , di alienazione e vita di strada , toccando spesso livelli lirici altissimi costituiti da una dialettica particolarmente fine per un ragazzo di quell'età. Nel 2005 i Dogo lo coinvolsero sul palco del 2theBeat di Bologna dove sfidò Principe vincendo, e Mastino .  Nel gennaio 2007 pubblicò il suo primo lavoro, Molotov Cocktail Mixtape , un disco con ...

Rubrica settimanale - Italians: Frank Siciliano

"Italians" è oggi dedicato a Frank Siciliano , membro dell' Unlimited Struggle . Frank Siciliano è un rapper e beatmaker italiano. Inizia nel '95 a muovere i primi passi come MC , affiliandosi assieme a  DJ Shocca   a i  Centro 13, gruppo sino ad allora composto da Mistaman e Ciacca . Nel '99 i Centro 13 pubblicano "Acciaio" , album per il quale Frank produce la canzone "Niente Di Nuovo" . Più avanti Siciliano inizia a lavorare a quello che sarà il suo primo disco solista, Monkey Island , disco che poco prima della pubblicazione viene smarrito, impedendo all'album di essere pubblicato. Due anni dopo viene recuperato il back-up del disco , così viene immediatamente distribuito e prodotto sotto la Vibrarecords . Il successo lo porta ad essere preso maggiormante in considerazione, specialmente dopo lo scioglimento dei Centro13 dopo l'album Acciaio : nel 2000 il pubblico lo aveva già ascoltato in uno skit su Zeta 2000 , LP di...

Rubrica settimanale - Italians: Vincenzo da Via Anfossi

L'appuntamento con la rubrica settimanale "Italians" è dedicato a Vincenzo da Via Anfossi . Di seguito l'articolo! Vincenzo De Cesare , in arte Vincenzo da Via Anfossi , è un writer e rapper di Milano , originario della Calabria. Il suo pseudonimo è stato direttamente ripreso dal nome della via nella quale ha sempre vissuto, quella del complesso delle case popolari di Via anfossi, appunto. Inizialmente nato come writer, è tra i primi a frequentare il Muretto di Milano nei primi anni '90, storico ritrovo di b boy e cultori dell'Hip Hop.  Entra a far parte, in questo caso sia come Mc che come writer , dell'importantissima 16k , crew di fama europea formatasi all' inizio degli anni '80 , parallelamente alla realtà del Leoncavallo di Milano, ma sin da subito completamente differente : opposto all'immaginario dei centri sociali, nel collettivo l'intento dei componenti era quello di preservare lo spirito originario statunitense , o...

Rubrica settimanale - Italians: C.U.B.A. Cabbal

L'appuntamento con la rubrica settimanale  Italians  è dedicato al pescarese  C.U.B.A. Cabbal . A seguire l'articolo. Andrea Martelli , in arte  C.U.B.A. Cabbal , è un rapper pescarese  classe '72 , tra i più importanti esponenti del rap italiano. Tra i primi a coltivare la  passione  per quest'ultimo, inizia a performare con lo pseudonimo di  Andy Uan , circa dopo la metà degli anni '80, e fonda il gruppo  Sistema Informativo Massificato , nel 1994, dopo aver ottenuto un contratto discografico con la  WEA  ( Warner Music Group ). Il  SIM  si distingue per essere un collettivo dove  rock  e  rap  si  fondono , dando vita a  sonorità potenti , affiancate da messaggi  molto diretti  e  "violenti"  che, come dice lo stesso nome del gruppo, riguardano strettamente il mondo della  politica  e dei  mass media . Con il cugino  Lou X (clicca QUI per legge...

Rubrica settimanale - Italians: Lou X

L'appuntamento con la rubrica settimanale Italians  è quest'oggi dedicato a Lou X . Di seguito l'articolo! Lou X , pseudonimo di Luigi Martelli , è un rapper e produttore pescarese, ricordato per l'importanza che ha rivestito nei primi anni in cui il rap iniziava a diffondersi in Italia col fenomeno delle Posse. Il suo contributo è stato fondamentale anche per le generazioni seguenti, visto il rap impegnato, ragionato e riflessivo che portava avanti con incredibili forza e cattiveria. Sicuramente tra i rappresentanti di spicco del rap più hardcore, oltre a quello socio-politico e militante, per tutti i suoi dischi Lou X riesce a creare un'atmosfera particolarissima, grazie molto al suo flow aggressivo ma profondo, spaziando tra argomenti come l'illegalità, la vita di strada in senso stretto e la ribellione dallo Stato e dai suoi politici, che sempre con più forza stringono la morsa sul popolo. Inizialmente viene in contatto con le realtà di Roma e Milano, infatt...